scritta studio fisicaro.jpeg

phone

Illegittima la nomina dell'amministratore che ha sostenuto l'esame di abilitazione online

2025-03-13 12:14

author

Amministrazioni condominiali, Assistenza legale, amministrazione condominiale, amministratore condominiale a Catania, assistenza legale,

Illegittima la nomina dell'amministratore che ha sostenuto l'esame di abilitazione online

Illegittima la nomina dell'amministratore che ha sostenuto l'esame di abilitazione online

La figura dell'amministratore di condominio è centrale nella gestione degli edifici, richiedendo competenze specifiche e aggiornamenti costanti. Uno dei requisiti fondamentali per esercitare questa professione è il possesso dell'abilitazione, ottenuta tramite un esame. Tuttavia, l'avvento degli esami online ha sollevato dubbi sulla validità di tali procedure e sulla legittimità delle nomine conseguenti.

download-2.jpeg

La normativa e i requisiti di professionalità

La Legge n. 220/2012, che disciplina la figura dell'amministratore di condominio, stabilisce che quest'ultimo deve possedere "i requisiti di onorabilità e professionalità" e aver frequentato "corsi di formazione iniziale e periodica". La questione controversa riguarda l'interpretazione di questi requisiti nel contesto degli esami online.
 

I dubbi sulla validità degli esami online

Alcuni sostengono che gli esami online non garantiscano il rispetto dei criteri di professionalità e onorabilità, in quanto non consentono un controllo adeguato dell'identità del candidato e della sua preparazione. In particolare, si teme che:

  • Mancanza di controllo sull'identità: l'assenza di una verifica in presenza potrebbe favorire l'utilizzo di sostituti o l'accesso a materiali non consentiti.
  • Difficoltà nella verifica delle competenze: la modalità online potrebbe non permettere una valutazione approfondita delle capacità pratiche e delle conoscenze del candidato.
  • Rischi per l'onorabilità: la mancanza di un controllo accurato dell'identità potrebbe compromettere la verifica dei requisiti di onorabilità.

 

 

Quando la nomina è illegittima

La nomina di un amministratore che ha conseguito l'abilitazione tramite un esame online potrebbe essere considerata illegittima nei seguenti casi:

  • Se l'esame online non rispetta i requisiti minimi stabiliti dalla legge o da specifiche normative regionali o locali.
  • Se non è possibile garantire l'identità del candidato e la correttezza della procedura d'esame.
  • Se emergono dubbi sulla reale preparazione e competenza dell'amministratore.
     

Conseguenze dell'illegittimità della nomina

Se la nomina di un amministratore viene dichiarata illegittima, le conseguenze possono essere significative:

  • Annullamento delle delibere assembleari: le decisioni prese dall'amministratore illegittimo potrebbero essere annullate.
  • Responsabilità dell'amministratore: l'amministratore potrebbe essere ritenuto responsabile per eventuali danni causati al condominio.
  • Nuova nomina: il condominio dovrà procedere a una nuova nomina di un amministratore in possesso dei requisiti di legge.

 

 

 

Cosa fare in caso di dubbi

In caso di dubbi sulla legittimità della nomina di un amministratore che ha sostenuto l'esame online, è consigliabile:

  • Verificare le normative regionali e locali: accertarsi che l'esame online rispetti le eventuali disposizioni specifiche.
  • Consultare un avvocato: un legale esperto in diritto condominiale potrà valutare la situazione e fornire consulenza.
  • Richiedere un'assemblea condominiale: in sede di assemblea, i condomini potranno discutere la questione e prendere le decisioni opportune.
     

In conclusione, la validità degli esami di abilitazione online per amministratori di condominio è una questione complessa. È fondamentale che i condomini siano consapevoli dei rischi e delle possibili conseguenze dell'illegittimità della nomina, e che si adoperino per garantire la scelta di un amministratore competente e affidabile.

unai studio fisicaro catania.jpeg
logo studio fisicaro.jpeg

info@studiofisicaro.com

STUDIOFISICARO @ ALL RIGHT RESERVED